La Regione intende procedere alla realizzazione della derivazione irrigua dallo scarico del Lago di Cavazzo o dei Tre Comuni .
Sabato 30 marzo 2019 ore 10 Sala Kugy , palazzo della Regione a Udine.
Il Comitato per la tutela della acque del bacino montano del Tagliamento, Tolmezzo, il Comitato di difesa e valorizzazione del Lago dei Tre Comuni o di Cavazzo, Trasaghis, Legambiente del Friuli Venezia Giulia e i Comitati di difesa territoriale della montagna terranno una conferenza stampa sul tema:
ACQUE: la Regione intende procedere alla realizzazione della derivazione irrigua dallo scarico del Lago di Cavazzo o dei Tre Comuni. Così tradisce
- il Lago condannandolo a morte per interramento;
- la montagna relegandola al ruolo di colonia al servizio della pianura.
Lo fa nonostante il Piano Regionale di Tutela delle Acque preveda che “ Contestualmente dovrà anche essere valutata la fattibilità tecnico – economica di realizzazione di un canale di by – pass, o di altra soluzione progettuale che mitighi l’impatto dello scarico della centrale di Somplago sul lago di Cavazzo con lo scopo di recuperare le condizioni di naturalità del lago stesso e di garantirne la fruibilità”.
Interverranno:
Franceschino Barazzutti, Comitato tutela acque del bacino montano del Tagliamento;
Sandro Cargnelutti, Presidente di Legambiente
Codesta testata giornalistica è invitata a partecipare.
Il Lago di Cavazzo è il più grande della regione, è un bene di tutti, va salvato e rinaturalizzato.
Il lago e la montagna Vi ringraziano della presenza.
Per saperne di più potete anche consultare l’emendamento di derivazione dal Lago di Cavazzo.