È con piacere che vi informiamo dell’inizio imminente del corso Semi di Giustizia , un percorso di formazione su cambiamento climatico, giustizia ambientale e migrazioni ambientali con lezioni in presenza e lezioni on-line.
Il corso, in partenza il 21 Ottobre, è rivolto ad insegnanti, genitori, educatori e quanti sono interessati ai temi sopracitati. Per chi fosse interessato è possibile iscriversi entro il 13 Ottobre compilando il modulo che trovate al seguente link ( https://goo.gl/forms/hEKSTfj6hvNMQK8o1) o presso le rispettive sedi. Per maggiori informazioni potete contattarci al seguente indirizzo giustizia.ambientale@cevi.coop o chiamare lo 0432 548886.
Potete scaricare il depliant con tutti i dettagli relativi al programma qui.
Programma:
PRIMO INCONTRO – 21 OTTOBRE
Luogo: Oratorio del Cristo, via Montebello, Udine
Orario: 15-19:30
Titolo: La solidarietà internazionale tra cooperazione ed accoglienza.
Relatori:Andrea Stocchiero (Policy Officer FOCSIV) e Michele Brusini. (Caritas Diocesiana di Udine-settore immigrazione)
SECONDO INCONTRO – 28 OTTOBRE
Luogo: Piccolo Principe, via Vittorio veneto 3, Casarsa della Delizia
Orario:15-19:30
Titolo: Partecipazione, cittadinanza attiva e volontariato giovanile nel settore dell’accoglienza.
Relatori: Stefano Carbone (psicologo di Comunità)
TERZO INCONTRO – 11 NOVEMBRE
Luogo: Centro Balducci, Piazza della Chiesa 1, Zugliano
Orario: 15-19:30
Titolo: Fenomeno Migratorio e sue manifestazioni sul territorio locale: strumenti interculturali per l’accoglienza.
Relatori: Pierluigi di Piazza (Presidente del Centro Balducci) e Antonella Nonino (Assessore ai Diritti e all’Inclusione Sociale)
QUARTO INCONTRO – 25 NOVEMBRE
Titolo: Squilibri economici ed ambientali- giustizia ambientale ed economie solidali.
Luogo: Centro Civico, via Trieste 35, Cervignano del Friuli
Orario: 9:30-13/ 14:00-16:30
Relatori: Elena Gerebizza, Massimo Morettuzzo, Lucia Piani (rappresentante del forum beni comuni)
QUINTO INCONTRO – 16 DICEMBRE
TITOLO: Il volontariato internazionale come strumento di solidarietà.
Il progetto come processo comunitario.
Luogo: Oratorio Parrocchiale, Via Balilla 21,Codroipo
Orario: 9:30-13/ 14:00-16:30
Relatori: Marco Ceccarelli
Volontari in Africa ed in America Latina