Settimana Mondiale dell’Acqua 2020

Viste le ultime disposizioni ministeriali per il contenimento del contagio, ci troviamo momentaneamente a congelare tutti gli eventi, con l’intenzione e l’entusiasmo di riprogrammarli il prima possibile!
Crediamo fortemente che acqua significhi diritto umano fondamentale e dignità, la giornata dell’acqua per noi cade in ogni giornata dell’anno.
La formula a livello regionale sarà la stessa, gli eventi riproposti , presumibilmente nei mesi di maggio e giugno, saranno:
• Tagliamento Domani – Un seminario sul Re dei fiumi alpini
Legambiente FVG APS in collaborazione con FIAB Udine – Abicitudine e con il sostegno dei soci di Coop Alleanza 3.0 realizzerà un seminario su “Tagliamento domani ” un approccio integrato alla gestione del fiume.
Una occasione per condividere e connettere, analisi, proposte e progetti di bacino.
• “Acqua, città e clima: le sfide del nostro secolo” Presentazione dei risultati della consultazione civica nazionale
.
Presentazione dei risultati della consultazione civica “Rapporto sulle percezioni e sulle esigenze dei cittadini sulla qualità dell’acqua e uso delle bottiglie in plastica, accesso alle case dell’acqua” , verranno presentati i risultati nazionali e un inquadramento regionale.
L’attività è svolta nell’ambito del progetto nazionale “Le città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle risorse naturali”- Acqua, Ambiente, Città – Viviamo Sostenibile– finanziato dall’ Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo”.
• Le scuole per l’acqua – Mattinata formativa e di sensibilizzazione rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado di Udine e provincia , 9.30-12.30
• Cleanin’ March- Spiagge di Lignano Sabbiadoro e Marano Lagunare :
L’Associazione culturale Menti Libere di Lignano propone il suo appuntamento annuale conosciuto come “Cleanin’ March, evento gratuito e aperto a tutti, più siamo e meglio è!
Per info contattare : mentilibere@yahoo.it ;
• A come acqua -Attività ludico scientifiche per bambini e famiglie, Piazza San Giacomo – Udine- 10:30-12:30
Attività ludico-scientifiche per bambini 6-11 e famiglie, organizzate da Università degli Studi di Udine (DPIA) in collaborazione con l’ Associazione culturale Kaleidoscienza;
• Escursioni nella pedemontana Gemonese
L’escursione affronterà i temi:
– Acqua, energia e ambiente – Lago di Cavazzo.
-Acqua e agricoltura – Fiume Tagliamento loc. Ospedaletto.
Per info contattare: pedemontanagemonese@legambientefvg.it
• Escursione sul Livenza – Pordenone
Partendo dalle sue sorgenti e costeggiando i paesaggi fortemente condizionati dalla presenza delle sue acque, escursione organizzata grazie al supporto logistico della sezione locale di Legambiente Pordenone circolo “Fabiano Grizzo “ .
Per info contattare : Pordenone@legambientefvg.it
• Giornata di sensibilizzazione e divulgazione per grandi e piccini– Cividale del Friuli , Centro cittadino – 10-13:30 :
Acquedotto Poiana SpA , in collaborazione con il Comune di Cividale e Aracon cooperativa sociale onlus, si propone di organizzare alcune iniziative di sensibilizzazione e divulgazione rivolte alla cittadinanza nell’arco di tutta la giornata . Si propongono laboratori ludico-didattici (dedicati ai bambini dai 3 agli 11 anni) la proiezione del documentario sul Water Safety Plan e l’esposizione fotografica dell’Acquedotto Poiana.
Viste le più recenti dispositive ministeriali, programma è in continua fase di aggiornamento. Per maggiori informazioni : http://www.cevi.coop/gma/
Organizzatori:
– DPIA e DILL- Università degli Studi di Udine
– CeVI-Centro di Volontariato Internazionale
– CAFC SpA
In collaborazione con :
Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile
Comune di Cividale del Friuli
Aracon – Cooperativa Sociale Onlus
Circolo Legambiente della Pedemontana Gemonese
Circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone
Associazioni culturale MentiLibere
Associazione culturale Kaleidoscienza
FIAB
Con il sostegno di: